humor:regolamentazione_suicidi_del_personale_militare
Regolamentazione suicidi del personale militare
FROM: S.M.E.
TO: REGIOMILES NORDEST
BRIGAMILES JULIA
IMBOSCAMILES CADORE
PERCO: S.E.B.S.
FTASE
SETAF
CIA
OGGETTO: REGOLAMENTAZIONE SUICIDI DEL PERSONALE MILITARE.
CODICE NATO: BOREDOFLIFE.
Dato l'acutizzarsi del fenomeno dei suicidi di personale di
leva, fenomeno lesivo dell'immagine e dell'onore dell'eroico
Esercito Italiano, il centro di assistenza psicologica e
parapsicologica dell'E.I. ha elaborato alcune valide terapie che
contiamo di applicare al più presto. Nel frattempo lo S.M.E.
ordina ai comandi interessati di attenersi alle seguenti regole,
che vanno portate a conoscenza dei diretti interessati:
1. I suicidi sono ammessi solamente dopo l'orario di servizio,
cioè dalle 18.00 alle 06.30 del mattino, per evitare di creare
disservizio.
2. I turni per i suicidi funzioneranno come i turni di licenza,
in particolare non più di un suicidio ogni 21 giorni per persona.
2.1 MODALITA' DI ATTUAZIONE
Al termine di lunghi studi, è stato deciso che il metodo più
sano per il suicidio è il lancio nel vuoto, da praticarsi da
altezze superiori ai 20 metri. Coloro che, contravvenendo a
questa disposizione, si suicideranno sparandosi, saranno
assoggettati a trattenuta sulla decade di importo pari a nr. 1
pallottola calibro 7.62 NATO. Suicidi con altre armi (bazooka,
carro armato, tornado, bomba termonucleare) saranno puniti con
trattenuta sulla decade e successiva fucilazione.
3.
Il suicidando, prima di procedere all'insano gesto, dovrà
munirsi di:
a. Nulla Osta dell'ufficio presso il quale presta servizio.
b. Autorizzazione del tenente medico, che attesti che il suicidio
non provocherà gravi traumi al fisico.
c. Autorizzazione all'ingresso nelle apposite zone per suicidi,
da scegliersi preferibilmente ai piani alti e sul retro della
caserma, onde non lasciare chiazze rosse spiacevoli a vedersi in
luoghi frequentati da personale civile.
d. Testamento compilato in triplice copia con bollo da 3000.
e. Documento di identità o tesserino militare, per evitare il
solito casino al momento del riconoscimento dei resti
spiaccicati.
f. (facoltativo) Foglietto con le misure vitali, per velocizzare
la realizzazione del feretro, numeri telefonici dei parenti,
fidanzate, amici, ecc., ordinati secondo anno di nascita,
latitudine della città di residenza e numero di scarpe.
3.1 DISPOSIZIONI PER GLI UFFICIALI
Appena possibile verranno attivate apposite strutture per
l'attuazione dei suicidi, con personale specializzato e altamente
qualificato, proveniente dai campi di Auswhitz e Treblinka,
nonché‚ dalla Premiata ditta Klaus Barbie & Joseph Mengele Gmbh.
Nel frattempo siete pregati di sopperire alle esigenze
immediate con i mezzi attualmente a disposizione. Eventuali fondi
necessari possono essere prelevati dal capitolo "Benessere del
personale".
Ultima raccomandazione: Nel concedere i Nulla-Osta al
suicidio fate in modo di regolare rigidamente gli orari di
attuazione, e in particolar modo di curare l'ordine e la
disciplina nella coda di accesso ai luoghi deputati all'insano
gesto. Sembra che in alcune caserme, il sovraffollamento ed il
disordine nella coda abbia provocato delle cadute accidentali,
con conseguente decesso del militare suicidando.
FINE MESSAGGIO --- GDO 112158Z/87
humor/regolamentazione_suicidi_del_personale_militare.txt · Last modified: by lrosa
